Descrizione Progetto
BIOEDILIZIA IMMOBILIARE
Biohouse Group e Giuseppe Battocchio.
Da diversi anni tra Giuseppe Battocchio e Biohouse Group di Trevignano (TV) si è consolidato un rapporto di fiducia e crescente scambio professionale anche
grazie al paziente lavoro di formazione guidato dall’Arch. Francesco Lucadello quale advisor tecnico. ll legno è il protagonista di questo sodalizio. Senza dubbio, uno dei materiali più antichi del nostro
pianeta. È il materiale strutturale più sperimentato in assoluto; la costruzione di case con l’impiego del legno vanta, infatti, una lunga storia e una grande tradizione che ci proietta nel futuro.

BIOHOUSE REAL ESTATE
L’AZIENDA
Biohouse Group, azienda specializzata nella costruzione di edifici in bioedilizia, nasce a Montebelluna (TV) nel 2005 per poi spostarsi nel 2016 a Trevignano (TV) nello stabilimento attuale di prefabbricazione lignea, il più grande in Veneto.
Biohouse realizza edifici sia da modello che da progetto personalizzato, ad alto risparmio energetico, utilizzando diverse tecnologie in legno e non solo a seconda delle specificità del progetto e del contesto territoriale.
I sistemi costruttivi utilizzati sono a telaio in legno, in X-LAM (pannelli di legno massiccio incrociati) e in Woodblock (legno – cemento mineralizzato).
Oltre a costruire le abitazioni, l’azienda può fornire anche i complementi ad esse relativi quali pergole, porticati, piscine e l’arredamento di interni.
Biohouse garantisce un servizio chiavi in mano, efficiente, dai costi certi e competitivi, ed un prodotto personalizzato di alta qualità nel rispetto delle risorse, dell’ambiente, ma soprattutto della salute e della sicurezza di chi ci vive.
Il suo successo si misura con i numeri, in costante crescita.
BIOHOUSE REAL ESTATE
REALIZZAZIONI
Biohouse conta in 15 anni di attività più di 400 realizzazioni, distribuite tra Nord e Centro Italia.
Scegliere Biohouse Group vuol dire affidarsi ad un’azienda che si prende carico di tutte le fasi del progetto, della completa esecuzione dei lavori e che risponde prontamente in caso di necessità.
Biohouse effettua anche dei controlli periodici all’immobile per verificare che i requisiti di qualità siano sempre rispettati, grazie ad un contratto post-vendita che estende la garanzia complessiva a 30 anni.
BIOHOUSE REAL ESTATE
I NOSTRI MODELLI
Biohouse propone diversi modelli, ovvero abitazioni già preconfigurate per soddisfare i diversi gusti in fatto di stile architettonico e le svariate esigenze nella disposizione degli ambienti.
In questo modo il cliente può individuare facilmente la soluzione che più si avvicini alla sua idea di casa e personalizzarla fino a definire il progetto finale, con l’aiuto dei tecnici-commerciali Biohouse.
Tutte le finiture interne ed esterne sono personalizzabili e possono essere scelte visitando lo showroom in azienda; complementi quali l’arredamento per interni, pergole, porticati e piscine sono ugualmente disponibili per arricchire il progetto di partenza.
BIOEDILIZIA REAL ESTATE
BH REAL ESTATE
Da diversi anni tra Battocchio Giuseppe e la società Bio – House di Trevignano si è consolidato un rapporto di fiducia e crescente scambio professionale anche grazie al paziente lavoro di formazione guidato dall’Arch. Lucadello Francesco quale advisor tecnico.ll legno è il protagonista di questo sodalizio.Senza dubbio, uno dei materiali più antichi del nostro pianeta. E’ il materiale strutturale più sperimentato in assoluto; la costruzione di case con l’impiego del legno vanta, infatti, una lunga storia e una grande tradizione che ci proietta nel futuro
PROGETTISTA
BIO-HOUSE in collaborazione con Studio Lucadello & Stocco
ATTIVITA’
E’ così che nel 2019 è nata la collaborazione strategica BH Real estate. Questo ulteriore Branch della società ultimo nato, si fonda sulla gestione in esclusiva su tutto il territorio nazionale di ogni operazione di sviluppo immobiliare che necessiti di una analisi di mercato.Il dott. Battocchio è così stato chiamato a valutare ogni operazione immobiliare che possa promuovere la costruzione di una o più unità in bioedilizia nelle varie tecniche costruttive. Vediamo le 3 principali
INCARICO DA
BIO HOUSE
BIOEDILIZIA REAL ESTATE
SISTEMA A TELAIO
Il sistema costruttivo a Telaio o anche detto “Platform Frame” è il sistema costruttivo più conosciuto al mondo per la realizzazione di edifici a struttura di legno. Consiste nella formazione di una intelaiatura autoportante (assemblata in stabilimento) composta da pilastrini in Legno Lamellare, di sezione 60×160- 100x160mm, che viene ancorata, attraverso tirafondi in acciaio, ad una fondazione in calcestruzzo armato dando così luogo ad una struttura “scatolare” indipendente piano per piano

PROGETTISTA
STBA Studio Tecnico Berton Geom. Adriano
ATTIVITA’
Commerciale specializzato
INCARICO DA
BIO HOUSE
BIOEDILIZIA REAL ESTATE
SISTEMA
X-LAM
l sistema costruttivo X LAM, ovvero pannelli in legno massiccio a strati incrociati, è un sistema costruttivo che si sta sempre più diffondendo insieme ai sistemi a telaio nelle costruzioni in legno ecocompatibili. Questo sistema costruttivo nasce alla fine degli anni ’90 in Austria in risposta alle esigenze di un gruppo di segherie alla ricerca di percorsi di innovazione e di rinnovamento nel mercato del legno. Ed è proprio in Austria che nel 1998 nasce il pannello X-LAM, un prodotto composto da tavole sovrapposte e incrociate in legno che rivoluziona il modo di progettare e costruire edifici grandi e piccoli

PROGETTISTA
STBA Studio Tecnico Berton Geom. Adriano
ATTIVITA’
Responsabile del branch real estate
INCARICO DA
BIO HOUSE
BIOEDILIZIA REAL ESTATE
SISTEMA WOOD BLOCK
Il legno-cemento nasce in Germania nel 1946 e da allora sono stati realizzati numerosi edifici con questo materiale altamente performante. Si pensi che in Italia questo sistema è utilizzato da più di 50 anni. La parete viene prodotta assemblando i vari mattoni cavi realizzati utilizzando agglomerati di lavorazioni del legno, macinati e miscelati con parte di ossido di ferro, acqua, e cemento portland. Inizia così il processo detto di “mineralizzazione”. All’interno delle cavità viene gettata in opera una colata di cemento che armata con tondini di ferro garantisce , dopo l’asciugatura , una parete ad elevate prestazioni termiche e sismiche

PROGETTISTA
STBA Studio Tecnico Berton Geom. Adriano
ATTIVITA’
Commerciale specializzato
INCARICO DA
BIO HOUSE